ANGOLA: il flexy mill omas scelto per un impianto da 500 TON al giorno

Da importatore di prodotti finiti a produttore di pregiate pietanze: la grande tecnologia di Omas consentirà al committente un salto di qualità senza pari

Omas Industries, ancora una volta, è stata scelta per il suo ruolo d’eccellenza in ambito molitorio per la realizzazione di uno dei più grandi poli alimentari dell’Angola: si tratta di un grande gruppo alimentare importatore di prodotti finiti che ha espresso l’esigenza, in seguito al costante aumento delle tasse, di diventare egli stesso produttore.

Il complesso alimentare concepito per soddisfare questa necessità sorgerà nella zona a sud del paese africano e vedrà nascere un complesso molitorio da 500 ton/24h, per la produzione di farine alimentari e di pasta.

 

Le esigenze del committente

Un progetto di un’entità davvero importante quello commissionato dal cliente, le cui esigenze erano tutt’altro che scontate:

  • Come produrre dell’ottima pasta di grano DURUM, squisiti biscotti per la colazione, farine per baguette francesi o pane inglese per tramezzini?

  • Come contenere i costi e i tempi per realizzare opere edili di palificazione e fondazione dell’edificio?

  • Come assicurare il minor costo di produzione per gli anni a venire?

 

La risposta tecnologica e innovativa di Omas

La struttura, che verrà incontro alla necessità di diversificare la produzione, sarà costituita da un solo impianto molitorio dotato della tecnologia “FLEXY MILL”: i laminatoi, infatti, saranno dotati rulli di macinazione a velocità variabile, una tecnologia che permette di modificare a piacimento l’azione di taglio delle macchine per poter così macinare cereali diversi ed ottenere i prodotti con caratteristiche diversi tra loro per produrre pasta, biscotti e pane.

Oltre alla realizzazione dell’impianto molitorio in sé, Omas procederà alla creazione di un nuovo edificio progettato secondo i canoni della “Economy in Building Design”. Una scelta improntata alla riduzione del 25% i volumi di fabbricazione, riducendo perciò i costi di palificazione e fondazione.

L’impianto molitorio, infine, sarà un modello tecnologico per tutta l’Africa e non solo: sarà infatti dotato di tecnologia OKS (Omas Kers System), un sistema ibrido motore e generatore che permette di recuperare l’energia non utilizzata in macinazione, riducendo del 25% i consumi energetici dell’impianto.

Un grande successo in un paese africano che già vede giocare Omas Industries in un ruolo da protagonista con l’installazione di quattro nuovi impianti, anche grazie anche all’apertura mentale della clientela definibile “quality oriented”.

L’entrata in funzione del mulino, dotato anche di automazione e confezionamenti, è prevista per luglio 2021.

Paese Angola
Tipologia progetto Realizzazione di un complesso molitorio
Capacità impianto 500ton/24h
Plus impianto Il committente, un importatore di pasta, biscotti e di farine per pane, attivo da oltre 30 anni nel mercato angolano, spinto dalle crescenti tasse ha deciso di diventare a sua volta produttore.
ROMANIA: turn key project all’insegna della tecnologia Omas

Contatti


OMAS S.R.L.
Via Fornace seconda strada 1
Arsego - San Giorgio delle Pertiche
Padova - Italy
Tel. +39 049 9330297

ISO 9001 ISO 45001