Prodotti
Legumi
Tecnologie avanzate per la pulitura dei legumi
Omas Industries progetta impianti per la lavorazione dei legumi, come ceci, lenticchie, piselli e fagioli, con macchinari ad alta efficienza per la produzione di farine di legumi di alta qualità.
Impianti completi per la trasformazione dei legumi, dal caricamento in silo alla pulitura, fino alla macinazione e al confezionamento finale della farina o del granulato. L’obiettivo è ottenere prodotti di qualità elevata con massima efficienza energetica e automazione di processo.
Pulitura dei legumi: separazione, decorticazione e igiene
La fase di pulitura dei legumi ha l’obiettivo di eliminare impurità, pietre, residui di terra e semi danneggiati, garantendo un prodotto perfettamente pulito e pronto per la trasformazione.
In questa fase entrano in gioco separatori e tarare verticali per la rimozione dei corpi estranei, spazzole per la pulizia superficiale e decorticatrici per eliminare la pellicola esterna del legume quando necessario, ad esempio nella produzione di farina di ceci senza buccia.
Questi impianti utilizzano oggi innovazioni come sistemi a circuito chiuso che riducono emissioni di polvere e assicurano un ambiente di lavoro pulito e sicuro.
Macinazione dei legumi: dalla granella alla farina
Dopo la pulitura e l’eventuale decorticazione, la macinazione trasforma i legumi in farine, semilavorati o granulati destinati all’uso alimentare o industriale. I macchinari Omas dedicati, come il laminatoio Leonardo Edge, l’impattatore centrifugo Cimabue e il molino a martelli, assicurano una lavorazione efficace e personalizzabile in base al tipo di legume.
La tecnologia Flexy Mill consente di regolare con facilità la velocità, la pressione e la direzione dei rulli in base alla durezza del legume. Questo sistema permette di ottenere granulometrie differenti, da farine molto fini a spezzati grossolani, con massimo controllo sulla qualità del prodotto.
In parallelo, la nostra Omas Multidevice Interface permette la gestione semplice e intuitiva dei parametri di macinazione tramite un software dedicato con interfaccia digitale. Sensori e automazioni monitorano in tempo reale la portata, il livello di macinazione, le impostazioni di macinazione selezionate e i consumi, riducendo al minimo gli errori umani e ottimizzando la produttività.
Scarico e stoccaggio dei legumi: logistica e controllo
I sistemi di scarico e stoccaggio dei legumi Omas garantiscono un flusso continuo e sicuro, grazie a un layout edilizio ottimizzato e impianti progettati per la manutenzione semplificata.
I legumi vengono scaricati mediante bilance di pesatura automatica, trasportati da coclee e elevatori a tazze, spesso modulabili e personalizzabili per garantire protezione contro contaminazioni e facilità di cambio lotto.
Infine, sono immagazzinati in silos progettati per il controllo dell’umidità e della temperatura.
Confezionamento: precisione e automazione al servizio del prodotto finito
I macchinari per confezionamento legumi Omas integrano automazione e controllo digitale per garantire precisione, tracciabilità e risparmio energetico lungo tutta la linea produttiva.
Omas fornisce sistemi integrati che includono dosatori elettronici, confezionatrici automatiche e insaccatrici in grado di gestire diverse tipologie di prodotto, dai legumi interi alle farine fini.
Nel caso dei legumi, il confezionamento può richiedere materiali a barriera o atmosfere protettive per evitare ossidazioni e preservare le proprietà proteiche. A differenza del riso, che viene confezionato come prodotto secco e stabile, i legumi possono necessitare di controlli più rigorosi sulla freschezza.
Grazie a queste tecnologie integrate, Omas Industries è in grado di offrire impianti personalizzati, efficienti e all’avanguardia per la lavorazione industriale dei legumi, supportando le aziende alimentari in ogni loro esigenza produttiva.