Groupe Soufflet: nuovo impianto da 900 tonnellate
Un mulino da 900 TPD dedicato alla produzione di farine di alta qualità a Corbeil-Essonnes, nei pressi di Parigi. Il progetto, promosso da Moulins Soufflet - Gruppo InVivo, ha visto l'adozione di tecnologie all'avanguardia per migliorare efficienza, sostenibilità e qualità del prodotto finale.
Nel cuore della Francia, a Corbeil-Essonnes, sorge il nuovo impianto da 900 TPD realizzato per Moulins Soufflet – Gruppo InVivo. Un concentrato di innovazione e automazione, progettato per massimizzare l’efficienza produttiva e la qualità delle farine, riducendo al contempo i consumi energetici.
Dotato delle più avanzate tecnologie, il mulino integra soluzioni intelligenti per un processo completamente ottimizzato:
DD: Direct Drive – L’accoppiamento diretto dei motori a magneti permanenti ai cilindri di macinazione e alle unità di pulizia garantisce massima efficienza energetica, riduzione della manutenzione e performance costanti.
Flexy Mill – Un sistema di macinazione adattivo che regola dinamicamente la velocità di ogni macchina, ottimizzando l’estrazione della farina e permettendo una produzione flessibile su diverse tipologie di grano.
KERS: Kinematic Energy Recovery System – Recupera l’energia cinetica inutilizzata e la converte in elettricità, riducendo il fabbisogno energetico dell’intero impianto.
OPS: Omas Pressure System – Monitoraggio preciso della pressione sui rulli di macinazione per una regolazione automatizzata e uniforme, indipendentemente dall’esperienza dell’operatore.
ODS: Omas Drive System – Automazione completa dei parametri di macinazione, dalla regolazione della distanza tra i rulli all’intensità di setacciatura, per garantire processi ripetibili e ottimizzati.
Stabilizzazione dell’aria – Un sofisticato sistema di gestione dell’aria che mantiene costanti umidità e temperatura, recuperando il calore residuo per ridurre il consumo energetico.
Wheat Sterilizer – Tecnologia avanzata per la pulizia del grano, eliminando impurità organiche e riducendo la quantità di cenere per farine più sicure e pure.
Il design del mulino è stato concepito con un’attenzione particolare all’igiene e alla sicurezza alimentare, grazie all’assenza di bordi chiusi e all’uso di materiali conformi alle più stringenti normative MOCA.
L’impianto risponde a due principi chiave:
Efficienza energetica – Un’infrastruttura progettata per ridurre i consumi e massimizzare la resa della materia prima, con un impatto ambientale ridotto.
Integrazione digitale – Automazione avanzata e interconnessione dei sistemi per garantire il massimo controllo operativo e produttivo.
Con il nuovo mulino di Moulins Soufflet, la tecnologia ridisegna gli standard dell’industria molitoria, combinando prestazioni elevate, flessibilità produttiva e sostenibilità.
