Omas avvia il primo mulino Flexy in Cameroun per Africa Food Manifacture di Beetle Heritage Holding
Il mulino produce farine per panificazione e semole per la produzione di pasta. Il nuovo impianto è stato installato a Douala, la capitale economica del paese, e fornirà le materie prime necessarie per alimentare due stabilimenti di produzione di pasta già operativi nella città.
Il progetto ha visto la collaborazione tra Omas, Africa Food Manufacture, Africa Food Distribution e Beetle Heritage Holding. L’azienda è una una realtà camerunense in forte espansione nel settore alimentare grazie al noto marchio Broli, apprezzato in tutta la regione e detiene oggi il 50% del mercato camerunense con una vasta gamma di formati di pasta, affermandosi come uno dei principali produttori locali.
Nel gennaio 2024, è stato collaudato con successo il mulino Flexy, il primo in Cameroun capace di produrre sia farine fini per la panificazione che semole di grano duro per la pastificazione. Omas ha realizzato un impianto “Green Field” con la formula turnkey, occupandosi della progettazione e dell’installazione completa dell’impianto, dal ricevimento e stoccaggio delle materie prime fino alla consegna dei prodotti finiti per l’alimentazione delle linee di produzione di pasta.
Il nuovo impianto è stato costruito secondo i più rigorosi standard igienici per la produzione alimentare, con una struttura in cemento e acciaio e pannellature sandwich isolate per garantire la massima efficienza energetica e sicurezza alimentare.
Il mulino Flexy, installato a Douala, rappresenta una soluzione altamente innovativa, con caratteristiche uniche che ne fanno un impianto senza pari. Le principali tecnologie utilizzate includono:
DST (Dry Scrubbing Technology) – Improves wheat hydration and ensures superior cleaning, reducing processing times.
Galileo Plansifter – Aluminum frame and insulated panels to ensure maximum hygiene and efficiency
KERS (Kinetic Energy Recovery System) – Recovers energy dissipated by roller mills, reducing energy consumption by 30%, saving up to 15 kWh per ton of wheat milled
No transmission belts – Less maintenance, reduced risk, and greater plant reliability
Optimized design – A structural concept that is 20% more cost-efficient than traditional plants, allowing faster installation and easier maintenance
Industry 4.0 – Advanced software for remote monitoring and process optimization
