Giotto è la sterilizzatrice da grano intensivo che con gli speciali utensili in acciaio temprato consente un generale miglioramento delle performance tecniche di tutto un impianto molitorio. La sterilizzatrice Giotto è in grado di eliminare gran parte delle micotossine, batteri, funghi e tutte le impurità che inficiano sulla qualità delle farine. Inoltre questa macchina garantisce una sostanziale riduzione delle ceneri, da un minimo del 3% ad un massimo del 10%.
La Giotto riduce il tempo di bagnatura del grano del 30% e aumenta la capacità di assorbimento dell’acqua, grazie all’abrasione intensa del pericarpo, con una capacità di spellatura sino al 2%.
Speciali utensili, con esclusivo trattamento superficiale, che rende la macchina unica nel suo genere, e che utilizza un concetto di lavoro del tutto rivoluzionario. L’abrasività degli stesi, consente la rimozione di parte del pericarpo, eliminando i fattori esterni di contaminazione. Il grado di abrasione, può essere deciso dall’operatore, impostando i parametri di macchina direttamente su plc.
L’impostazione dei parametri, è molto semplice ed intuitiva: agendo elettronicamente su un attuatore di comando elettrico, il tecnologo potrà decidere il tempo di permanenza del grano all’interno dei battitori:maggiore sarà lo stesso, e più intenso sarà il grado di abrasione.
Riduzione delle ceneri, da un minimo del 3 ad un massimo del 10%, migliorando l’estrazione delle farine in di alta qualità
Maggior assorbimento di acqua: “GIOTTO” consente di ridurre i tempi di bagnatura, aumentandone la capacità di assorbimento dell’acqua: infatti la capacità di abrasione del pericarpo, consente di rendere il grano maggiormente attrattivo e contenitivo: risultato che si può misurare sia prima che dopo il processo di macinazione; infatti le analisi di laboratorio ci consentono di dire che le perdite di acqua durante il processo di macinazione, si riducono passando dal 2.5 al 2% con un ovvio miglioramento delle rese generali.
Attuatore elettronico, direttamente comandato da plc: consente di aprire e chiudere la serranda di uscita del prodotto, in modo millimetrico, al fine di ottenere il giusto tempo di permanenza e trattamento del prodotto all’interno del rotore di lavorazione. I parametri sono gestibili mediante interfaccia plc, con regolazione diretta degli ampere di assorbimento del motore.
Speciale utensile, derivato dagli studi del nostro R&D: la superfice trattata, la durezza, la speciale forma, consentono di avere ottimi risultati qualitativi senza rompere i grani. Test di laboratorio, danno risultati sorprendenti.
Capacità di spellatura sino al 2%
Contatti
OMAS S.R.L.
Via Fornace seconda strada 1
Arsego - San Giorgio delle Pertiche
Padova - Italy
Tel. +39 049 9330297