seneca_hero
Trasportatore a catena
Pulitura

Seneca

La selezionatrice ottica Seneca rappresenta una soluzione tecnologica rivoluzionaria che trasforma il concetto di pulitura tradizionale. Grazie all’impiego di fotocamere ad altissima definizione e micro getti di aria compressa, coordinati da un sofisticato software, offre prestazioni elevate, migliorando rendimenti e qualità del prodotto finale. In questo modo, elimina efficacemente dal ciclo produttivo tutte le impurità derivanti dalla raccolta del cereale.

01
Specifiche tecniche
Solidità, Innovazione, Tecnologia
Concentrato di idee innovative e plus tecnici: strutture solide, durevoli, uniche .
  • Sistema di alimentazione
  • Tramoggia di carico standard
  • Alimentatori vibranti
  • Scivoli
  • Lampade al neon per illuminazione prodotto con alimentazione tramite inverter
  • Telecamere/CCD
  • Filtri ottici
  • Barre riferimenti motorizzate
  • Pulizia automatica delle sezioni di visione
  • Condizionamento per mantenere costante la temperatura delle scatole ottiche
  • Elettrovalvole di espulsione prodotto non conforme ad altissima velocità
  • Gruppo aria-filtro-regolatore e scaricatore di condensa
  • Microprocessori per la gestione del processo di selezione, software con funzioni di autotaratura e controllo automatico e continuo della selezione
  • Microprocessori per la gestione del processo di selezione, software con funzioni di autotaratura e controllo automatico e continuo della selezione
02
Ricerca e sviluppo
Key factors
L’ottimizzazione in ogni dettaglio, per un miglioramento complessivo di qualità e quantità di farina.
  • Tecnologia
    HIGH-DEFINITION CAMERAS
    Fotocamere ad altissima definizione che catturano immagini dettagliate con estrema precisione, consentendo un’analisi accurata e immediata dei prodotti in lavorazione.
    HDC
  • Tecnologia
    MICRO AIR JETS
    Getti d’aria compressa di dimensioni ridotte ma ad alta velocità, utilizzati per rimuovere impurità, separare materiali o ottimizzare i processi produttivi con estrema precisione.
    MAJ
03
finiture e materiali
Qualità dei materiali
Alluminio anodizzato
I nostri profili vengono sottoposti a un trattamento elettrochimico che consente una notevole pulizia superficiale. Grazie al trattamento di riempimento con materiale fonoassorbente, invece, garantiamo una forte riduzione delle vibrazioni.
Acciaio inox AISI 304
Utilizziamo questo tipo di acciaio che, a contatto con le farine, garantisce una struttura interna completamente liscia ed esente da materiali contaminanti.
Progetto senza titolo – pulitura
Il tuo prossimo impianto nasce oggi: costruiamolo insieme
Collaboriamo per realizzare un impianto su misura, che risponda rn alle tue esigenze specifiche. Uniamo la nostra esperienza alla tua visione per creare rn una soluzione funzionale ed efficiente, progettata per durare nel tempo.