michelangelo_hero
Semolatrice
Macinazione

Michelangelo

La semolatrice Michelangelo rappresenta l’equilibrio perfetto tra ingegneria e prestazioni, offrendo un’eccezionale efficienza nella separazione della semola. La sua struttura, solida ma leggera, assicura massima stabilità e un funzionamento fluido, eliminando le vibrazioni trasmesse al pavimento. Progettata per garantire affidabilità e precisione, unisce innovazione e qualità costruttiva, nel pieno rispetto degli standard industriali.

01
Specifiche tecniche
Prodotto uniforme
Distribuzione omogenea del prodotto sul setaccio
  • Prodotto uniforme
  • Distribuzione omogenea del prodotto sul setaccio.
  • Telaio di base che ingloba le cassette di scarico rifiuti
  • Corpo stacciante montato su elementi elastici, munito di due triple file di stacci sovrapposte
  • Due moto vibratori imprimono un movimento alternato al corpo stacciante
  • Gruppo di alimentazione autoregolabile per distribuzione uniforme del prodotto su tutta la larghezza dello staccio con collegamento diretto all’aspirazione, per evitare condense
  • Stacci in alluminio con spazzole scorrevoli su cursori con movimento reversibile per la pulizia
  • Canali di raccolta
  • Due camere di aspirazione indipendenti divise in compartimenti con valvole di regolazione aria ad apertura micrometrica
  • Canali di raccordo all’aspirazione centrale
  • Cappe di aspirazione con valvola a farfalla regolabile
  • Plexiglass di entrata trasparenti
  • Guarnizioni e spazzole per stacci
  • Manichelle
  • Cassette di scarico con valvole a tre vie
02
Ricerca e sviluppo
Key factors
L’innovazione che definisce nuovi standard.
  • Tecnologia
    LIGHT-EMITTING DIODE
    Luce al led interna che illumina gli stacci interni, facilitandone la regolazione da parte del tecnologo.
    LED
  • Tecnologia
    DOUBLE PURIFIER
    La semolatrice Michelangelo può essere sovrapposta ad un altra, consentendo di salvaguardare spazio nell’impianto.
    DPU
  • Tecnologia
    INTRUSION BARRIER SYSTEM
    Sistema con barriere antintrusione che protegge i prodotti da eventuali corpi esterni.
    IBS
03
finiture e materiali
Qualità dei materiali
Alluminio e acciaio
Telaini in struttura robusta, in lega di alluminio anodizzato e acciaio inox AISI 304, senza saldature. Per una massima igiene e superficie stacciante.
Polizene
Facilità di estrazione degli stacci, grazie a guide in polizene, inserite all’interno della macchina: queste consentono di garantire nel tempo, facile pulizia ed estrazione.
Progetto senza titolo – macinazione
Il tuo prossimo impianto nasce oggi: costruiamolo insieme
Collaboriamo per realizzare un impianto su misura, che risponda rn alle tue esigenze specifiche. Uniamo la nostra esperienza alla tua visione per creare rn una soluzione funzionale ed efficiente, progettata per durare nel tempo.